Prevenzione della Corruzione
Piao 2023-2025
Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2023-2025
Piao 2022-2024
Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2022-2024
Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021-2023
Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2020-2022
Approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2019-2021
Approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2018-2020
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza 2018-2020
Indice schede.pdf (211.7 KB)
Misure specifiche da adottare.pdf (122.8 KB)
piano triennale.pdf (56.7 KB)
Scheda 1.pdf (71.3 KB)
Scheda 2.pdf (72.7 KB)
Scheda 3.pdf (73.4 KB)
Scheda 4.pdf (74.6 KB)
Scheda 5.pdf (74.5 KB)
Scheda 6.pdf (68.4 KB)
Scheda 7.pdf (72.4 KB)
Scheda 8.pdf (76.9 KB)
Scheda 9.pdf (73.3 KB)
Scheda 10.pdf (75.2 KB)
Scheda 11.pdf (65.8 KB)
Scheda 12.pdf (72.3 KB)
Scheda 13.pdf (71.4 KB)
Scheda 14.pdf (73.2 KB)
Scheda 15.pdf (68.6 KB)
Scheda 16.pdf (70.7 KB)
Scheda 17.pdf (72.5 KB)
Scheda 18 (1).pdf (74.8 KB)
Scheda 18.pdf (74.8 KB)
scheda 19.pdf (68.1 KB)
Scheda 20.pdf (67.9 KB)
Scheda 21.pdf (70.9 KB)
Scheda 22.pdf (69.8 KB)
Scheda 23.pdf (68.7 KB)
Scheda 24.pdf (68.1 KB)
Scheda 25.pdf (69.9 KB)
Scheda 26.pdf (68.6 KB)
Scheda 27.pdf (69.8 KB)
Scheda 28.pdf (73.4 KB)
Scheda 29.pdf (68.0 KB)
Scheda 30.pdf (61.3 KB)
Scheda 31.pdf (63.0 KB)
Scheda 32.pdf (70.4 KB)
Scheda 33.pdf (67.9 KB)
Scheda 34.pdf (67.0 KB)
Scheda 35.pdf (66.1 KB)
Scheda 36.pdf (65.2 KB)
Scheda 37.pdf (64.1 KB)
Scheda 38.pdf (64.5 KB)
Scheda 39.pdf (74.7 KB)
Scheda 40.pdf (66.8 KB)
Scheda 41.pdf (62.2 KB)
Scheda 42.pdf (71.0 KB)
Scheda 43.pdf (63.9 KB)
Scheda 44.pdf (69.2 KB)
Scheda 45.pdf (67.7 KB)
Scheda 46.pdf (72.4 KB)
Scheda 47.pdf (65.5 KB)
Scheda 48.pdf (72.7 KB)
Approvazione del Piano Triennale di prevenzione della Corruzione e per la trasparenza 2017-2019
Delibera GC 12_2017.PDF (62.4 KB)
Piano prev della corruzione.pdf (438.9 KB)
Scheda n. 18.PDF (25.7 KB)
Scheda n. 19.PDF (26.4 KB)
Scheda n. 20.PDF (25.6 KB)
Scheda n. 21.PDF (25.5 KB)
Scheda n. 22.PDF (25.5 KB)
Scheda n. 23.PDF (25.7 KB)
Scheda n. 24.PDF (25.7 KB)
Scheda n. 25.PDF (25.8 KB)
Scheda n. 26.PDF (25.7 KB)
Scheda n. 27.PDF (25.7 KB)
Scheda n. 28.PDF (25.7 KB)
Scheda n. 29.PDF (25.6 KB)
Scheda n. 30.PDF (25.6 KB)
Scheda n. 31.PDF (25.7 KB)
Scheda n. 32.PDF (25.9 KB)
Scheda n. 33.PDF (25.7 KB)
Scheda n. 34.PDF (25.6 KB)
Scheda n. 35.PDF (25.6 KB)
Scheda n. 36.PDF (25.6 KB)
Scheda n. 37.PDF (25.6 KB)
scheda relazione rpc 2016-1.pdf (56.3 KB)
Approvazione piano triennale di prevenzione della corruzione 2016-2018
GC-8-2016.pdf (31.3 KB)
piano triennale anticorruzione 2016_2018.pdf (432.5 KB)
scheda 01.pdf (10.5 KB)
scheda 02.pdf (10.6 KB)
scheda 03.pdf (10.7 KB)
scheda 04.pdf (10.7 KB)
scheda 05.pdf (10.9 KB)
scheda 06.pdf (10.5 KB)
scheda 07.pdf (10.7 KB)
scheda 08.pdf (10.7 KB)
scheda 09.pdf (10.6 KB)
scheda 10.pdf (10.6 KB)
scheda 11.pdf (10.5 KB)
scheda 12.pdf (10.5 KB)
scheda 13.pdf (10.5 KB)
scheda 14.pdf (10.5 KB)
scheda 15.pdf (10.5 KB)
scheda 16.pdf (10.5 KB)
scheda 17.pdf (10.6 KB)
Approvazione programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2016-2018
PROVVEDIMENTI ADOTTATI DALL’A.N.A.C. E ATTI DI ADEGUAMENTO aggiornamento 27/05/2022
ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL D.LGS. N. 39/2013 aggiornamento 27/05/2022
Whistleblowing
Con il D.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, avente efficacia dal 15.07.2023, è stata data attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1937.
La nuova disciplina, che sostituisce quella precedente di cui all’art. 54 bis del d.lgs. 165/2001, è orientata, da un lato, a garantire la manifestazione della libertà di espressione e di informazione, che comprende il diritto di ricevere o di comunicare informazioni nonché la libertà e il pluralismo dei media. Dall’altro, è strumento per contrastare (e prevenire) la corruzione, la cattiva amministrazione e la prevenzione di violazioni di legge nel settore pubblico e privato.
Chi segnala fornisce informazioni che possono portare all’indagine, all’accertamento e al perseguimento dei casi di violazione delle norme, rafforzando in tal modo i principi di trasparenza e responsabilità delle istituzioni democratiche.
Il whistleblower è la persona che segnala, divulga ovvero denuncia all’Autorità giudiziaria o contabile, violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui è venuta a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
Valorizzando la buona fede del segnalante al momento della segnalazione, è pertanto previsto che la persona segnalante beneficerà delle tutele previste di cui al d.lgs. 24/2023 se, al momento della segnalazione, aveva fondato motivo di ritenere che le informazioni sulle violazioni segnalate, divulgate pubblicamente o denunciate fossero vere.
Garantire la protezione – sia in termini di tutela della riservatezza ma anche in caso di ritorsioni - dei soggetti che si espongono con segnalazioni, denunce o con il nuovo istituto della divulgazione pubblica, contribuisce pertanto all’emersione e alla prevenzione di rischi e situazioni pregiudizievoli per la stessa amministrazione o ente di appartenenza e, di riflesso, per l’interesse pubblico collettivo.
Il Comune di Cavagnolo, in linea con le disposizioni del D.Lgs. 24/2023, ha aderito al progetto WHISTLEBLOWING PA di Transparency International Italia e di Whistleblowing Solutions Impresa Sociale, utilizzando la medesima quale proprio canale interno di segnalazione raggiungibile all’URL: https://comunedicavagnolo.whistleblowing.it/

___________________________________________________________________________________